La Macedonia del Nord pianifica di rivitalizzare le centrali idroelettriche del paese entro il 2026

Il Primo Ministro Dimitar Kovačevski ha annunciato che la Macedonia del Nord ha in programma di rivitalizzare 8 grandi centrali idroelettriche presenti nel paese entro il 2026.

Le 8 centrali idroelettriche “Vrutok, Vrben, Raven, Tikveš, Caves, Globočica, Kozjak e Sveta Petka”  contribuiscono attualmente al 20% della produzione energetica annua del paese pari a 1.28 TWh.

Bisogna aggiungere inoltre, che nel progetto di rinnovamento vi è inclusa anche l’espansione del bacino di accumulo della centrale idroelettrica di Mavrovo la quale dovrebbe aumentare la propria produzione annua di circa 40 GWh e ridurre le emissioni di CO2 nell’ambiente di ben 36.400 tonnellate, il che significherebbe un altro passo verso la transizione energetica della Macedonia del Nord che attualmente avrebbe bisogno di ulteriori 2GW di energia dalle centrali idroelettriche e 500 MW dalle centrali eoliche in modo tale da poter sospendere la produzione energetica derivante dallo sfruttamento del carbone.

Il progetto, che dovrebbe concludersi entro il 2026, avrà un valore complessivo di 29 milioni di euro che sarà finanziato da bandi, soft loans e da fondi provenienti dalla ESM “l’azienda statale per lo sviluppo e gli investimenti”.

Accedi

Inserisci le credenziali che hai ricevuto dall’amministrazione.