Le stime di crescita dell’economia per la Macedonia del Nord

Secondo la Banca nazionale macedone l’economia nazionale subirà una crescita del 3,9% per il 2021 restando così in linea con le precedenti dichiarazioni di ottobre 2021, mentre ci si aspetta di avere una crescita del 3,9% e del 4% per il 2022 e il 2023 “secondo un report pubblicato sul proprio sito” ricordando che l’economia macedone ha subito una contrazione del 4,5% nel 2020 a causa della pandemia di Covid-19. La banca ha anche aggiunto che sta modificando le proprie stime per quanto riguarda l’inflazione aumentando le sue previsioni al 2,2% rispetto all’ 1,5% stimato in precedenza, il tutto riflette l’aumento mondiale dei prezzi per i prodotti primari, principalmente il greggio e il cibo; mentre per la stima il 2022 e il 2023 resta invariata al 2%.Le esportazioni dovrebbero aumentare del 10,2% così come le importazioni che dovrebbero attestarsi sul 10,3% per il 2021. Gli investimenti lordi dovrebbero crescere dell’8,6% per il 2021.

La banca centrale comunica che i rischi di proiezione sono valutati prevalentemente al ribasso e sono quasi interamente legati alla pandemia e alle misure restrittive che sono in atto o verranno adottate nel paese e nella regione.

Secondo le stime del Fondo Monetario Internazionale. L’economia della Macedonia del Nord dovrebbe crescere del 3,8% per il 2021, mentre secondo la Banca Mondiale la crescita dovrebbe essere del 3,6%.

 

Fonte: Banca Nazionale della Repubblica della Macedonia del Nord

Accedi

Inserisci le credenziali che hai ricevuto dall’amministrazione.